Parquet moderno: stili e soluzioni per una casa elegante
21 Maggio 2025Le case con il parquet hanno un fascino tutto particolare. Il parquet è di per sé una scelta elegante, che strizza l’occhio all’estetica classica e ai pavimenti della tradizione. Eppure, oggi, non mancano le richieste di un parquet moderno e di design, capace di sposarsi anche a un arredamento più contemporaneo.
Ma se gli interni con parquet sono spesso sinonimo di classicità e ricercatezza, cosa significa, precisamente, “parquet moderno”? Vediamo quindi in maniera più dettagliata come un pavimento in legno moderno può esprimere tutta la sua personalità attraverso colori e formati.
Parquet moderno bianco, chiaro o grigio: pro e contro
Spesso per parquet moderno si intende un pavimento in legno dai colori più chiari rispetto alla norma. Le tinte bianche, sabbia, beige o le diverse tonalità di grigio sono oggi l’espressione di un parquet di tendenza che ben si sposa con l’arredamento moderno e di design. A prescindere dall’effetto ricercato, scegliere il colore del parquet non è mai banale. Sia il parquet chiaro sia il parquet scuro hanno infatti pregi e difetti.
Al di là di alcune essenze per natura meno scure di altre, il parquet moderno chiaro si ottiene sottoponendo il legno ad alcuni trattamenti specifici, come la sbiancatura. Anche alcune rifiniture possono arricchire il pavimento con un effetto moderno. Tra queste, spicca la spazzolatura: un trattamento capace di evidenziare le caratteristiche del legno, renderlo più resistente a graffi e usura, e restituire un’estetica che sa legarsi a un arredamento a sua volta più moderno.
Tra i vantaggi del parquet moderno a colori chiari c’è la grande versatilità. Gli interni in parquet moderno chiaro si abbinano a qualunque arredamento e a qualsiasi colore delle pareti. Certamente danno il loro meglio con un arredamento moderno ton sur ton, quindi tinte chiare o pastello che diano omogeneità all’ambiente. In particolare, il parquet moderno chiaro è uno dei modelli più amati per le case in stile shabby chic.
Tuttavia, può essere ben abbinato anche a mobili scuri o dai colori più sgargianti, favorendo ogni tipo di accostamento. Inoltre, gli interni con parquet moderno bianco o beige risultano senz’altro più luminosi. I colori chiari riflettono meglio la luce e donano ariosità anche ad ambienti piccoli e scarsamente illuminati.
Un’altra colorazione molto richiesta per quanto riguarda l’arredamento moderno con parquet di tendenza è il colore grigio. Tortora, antracite, grigio perla, grigio chiaro: dalle tinte più fredde a quelle più scure, le nuance del grigio sono pressoché infinite. Il parquet moderno in queste gradazioni si rivela a sua volta una scelta versatile in grado, allo stesso tempo, di esaltare nodi e venature del legno.
L’effetto che restituisce il parquet moderno grigio è molto contemporaneo, senza però rinunciare alla matericità del legno. Anche gli abbinamenti con l’arredamento sono numerosi, e consentono sia esuberanti contrasti di colore, sia accostamenti a elementi di design minimali tipici dello stile urban o industrial.
Come in tutte le cose, anche nella scelta di un parquet casa moderno vi sono alcuni “contro” da considerare. Per esempio, il parquet moderno sbiancato si rivela spesso più delicato e meno resistente proprio per effetto di questo trattamento. Alla lunga, il pavimento potrebbe richiedere una maggiore manutenzione.
Un altro aspetto da considerare è la volubilità delle mode. Scegliere un parquet di tendenza è sempre un po’ più rischioso rispetto a un parquet classico. Le mode, infatti, possono andare e venire, ed è più facile che un parquet troppo particolare, alla lunga, possa stancare.
Parquet moderno: quale formato scegliere?
Al di là del colore, anche il formato dei listoni può dare alla casa con parquet un effetto più moderno. Meglio scegliere i listoni grandi o piccoli? Dipende! Per esempio, ad oggi i listoni maxi sono molto di tendenza. Si tratta di assi più lunghe del normale, in grado di esaltare tutta la linearità e l’omogeneità negli ambienti spaziosi.
Per ottenere il migliore effetto da questa soluzione, occorre però avere a disposizione ampie metrature. Per dare un tocco moderno agli spazi più piccoli, meglio optare per i listelli mini, dando forma a un parquet di design più divertente e dinamico del solito.
Non è quindi detto che lo stesso formato di parquet moderno sia l’ideale per tutti gli ambienti. Inoltre, ricordiamo che ricorrere a formati molto piccoli richiede una minuzia ancor più spiccata per la fase di posa del parquet, con costi più elevati.
A ogni modo, che il parquet sia moderno o classico, è sempre una scelta di stile in grado di dare eleganza e charme a ogni ambiente. Ogni casa è unica, dalla metratura alla disposizione delle stanze, dalla luce naturale all’atmosfera che si vuole restituire.
Qualunque sia la tua preferenza tra i modelli di parquet e tra gli stili di arredamento, la cosa fondamentale è rivolgerti a degli esperti per scegliere il parquet nuovo più adatto a valorizzare davvero lo spazio dei tuoi desideri.
Lascia un commento